Solo vini selezionati
Prodotti Omifood
Collezione esclusiva di vini dal breve al lungo affinamento e spumanti metodo classico prodotti in edizione limitata con le sole uve accuratamente selezionate, provenienti dai “Cru” dei vigneti etnei
Realizzato a partire all'80% da uva Pinot Meunier, al 10% da Pinot Noir e al 10% da Chardonnay, delizierà i palati più esigenti con il suo gusto fine e fruttato.
Uno spumante dal lungo affinamento da Nerello Mascalese in edizione limitata che, come dice il suo stesso nome “Sessantamesi”, ha svolto ben 5 anni di affinamento sui lieviti in bottiglia, un periodo di maturazione ben più ampio di quello previsto per il metodo classico dal disciplinare della DOC Etna, capace di regalare un profilo gusto-olfattivo di grande complessità ed eleganza ad un ‘blanc de noir’ dalla personalità vulcanica e dallo stile unico.
Uno spumante dal lungo affinamento da Nerello Mascalese in edizione limitata che, come dice il suo stesso nome “Sessantamesi”, ha svolto ben 5 anni di affinamento sui lieviti in bottiglia, un periodo di maturazione ben più ampio di quello previsto per il metodo classico dal disciplinare della DOC Etna, capace di regalare un profilo gusto-olfattivo di grande complessità ed eleganza ad un ‘blanc de noir’ dalla personalità vulcanica e dallo stile unico.
Le uve Nerello Mascalese, coltivate ad alta quota sul terreno vulcanico, si rivelano una base ideale per la produzione di spumanti metodo classico. Il Sosta Tre Santi Etna DOC Brut è il frutto di un lungo e accurato processo produttivo. Sono necessari 36 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia per arrivare a produrre uno spumante capace di rappresentare, in maniera autentica, le caratteristiche uniche del Nerello e del terroir etneo.
Le uve Nerello Mascalese, coltivate ad alta quota sul terreno vulcanico, si rivelano una base ideale per la produzione di spumanti metodo classico. Il Sosta Tre Santi Etna
DOC Brut è il frutto di un lungo e accurato processo produttivo. Sono necessari almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia per arrivare a produrre uno spumante capace di rappresentare, in maniera autentica, le caratteristiche uniche del Nerello e del terroir etneo.
La straordinaria versatilità del Nerello Mascalese consente anche la produzione di spumanti rosati metodo classico di assoluta eccellenza. Come il nuovo Sosta Tre Santi Etna Rosato Brut Millesimato a dosaggio zero, prodotto con selezionate uve provenienti dagli alti terrazzamenti lavici del versante sudorientale del vulcano. Dopo circa 20 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia, si giunge ad un rosé dal colore intenso e brillante e dal perlage soffice e persistente.
Di grande freschezza, sapidità e morbidezza, mostra un ventaglio aromatico ampio e complesso che spazia dal floreale al fruttato, dalle note mielate alle spezie dolci.
Da selezionate uve Carricante, coltivate ad alta quota sul terreno vulcanico, nasce questo Brut metodo classico della collezione Sosta Tre Santi, che rimane in affinamento sui lieviti in bottiglia per almeno 18 mesi. Il delicato perlage, l’eleganza dei profumi, la sua grande freschezza e mineralità ne fanno uno spumante ottimo da bere sia come aperitivo che a tutto pasto.
Collezione esclusiva di spumanti metodo classico prodotti, in edizione limitata, con le sole uve, accuratamente selezionate, provenienti dai “Cru” dei vigneti etnei.
Include:
Sosta Tre Santi
ETNA BRUT
Spumante DOC Etna
Sosta Tre Santi
ETNA ROSATO BRUT
Spumante DOC Etna
Sosta Tre Santi
CARRICANTE BRUT
Spumante DOC Sicilia
In questo bianco dal lungo affinamento, prodotto con le migliori uve dei vigneti di Monte Gorna, prevalente è la varietà Carricante, che proprio nel versante sudorientale del vulcano trae le sue origini. Le basse rese, la raccolta manuale in cassette e l’accurata selezione delle uve danno vita ad un bianco di grande eleganza, che trova la sua cifra distintiva nella mineralità tipica del terroir etneo. Quattro anni di maturazione in cantina, che prevedono anche un passaggio di 12 mesi in barrique di rovere francese, ne completano il profilo gusto-olfattivo.
Prodotto da uve autoctone Carricante e Catarratto coltivate sui terreni ricchi di minerali di contrada Monte Gorna, a circa 700 metri sul versante sudorientale dell’Etna, questo bianco biologico dal carattere unico presenta un delizioso bouquet di mela, pompelmo, biancospino e miele. Al palato si avvertono una spiccata freschezza e una grande mineralità, con retrogusto di nocciola e un peculiare richiamo di anice sul finale. Complesso ed elegante, è ideale con risotti ai crostacei, piatti di pesce, fritture di mare e verdure in tempura. Servire a 10-12°C.
Il "Vulkà" è un Etna Bianco dal sorso fresco, minerale e scorrevole, prodotto sulle terre vulcaniche da un blend di uve Carricante e Catarratto. Esordisce con un profilo olfattivo delicato e raffinato, con note in primo piano di frutta bianca, agrumi, erbe aromatiche e richiami sapidi-minerali. Al sorso è agile e scattante, sostenuto da una piena freschezza e da una lunga e fluente scia sapida-minerale.
Un bianco accattivante prodotto vinificando in purezza selezionate uve Grillo, varietà
autoctona siciliana tra le più pregiate. Colore giallo paglierino intenso, esprime al naso
fragranti note fruttate e aromi di macchia mediterranea, come menta e ortica. In bocca
rivela grande freschezza e un gusto pieno, e colpisce per la sua caratteristica impronta
salina e l’ottima persistenza.
Il Grillo della famosa cantina Nicosia è un vino bianco dell'omonima linea che è dedicata alla terra e a tutte quelle persone che hanno a cuore il rispetto del territorio. Le uve vengono attentamente selezionate e pressate in maniera soffice, la vinificazione invece avviene esclusivamente in vasche d'acciaio. Il colore è giallo paglierino luminoso ed i profumi sprigionati richiamano note floreali ed agrumate che si fondono alla perfezione con sentori di erbe aromatiche. Il sorso è agile, fresco, sapido e di buona persistenza.
L’Insolia è un antico vitigno autoctono diffuso in tutta la Sicilia, caratterizzato da una peculiare vena aromatica che trova espressione autentica in questo mono varietale bianco prodotto dalla cantina Nicosia. Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso risulta fresco ed intenso con sentori di fiori gialli e note di frutta esotica che si ritrovano anche in bocca, dove il vino rivela con grande morbidezza e sapidità.
Vulkà Etna Rosso, blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, è un’interpretazione
autentica del terroir etneo, ma capace di coniugare eleganza e bevibilità. L’energia
vitale dell’Etna si ritrova in questo vino a cui l’origine vulcanica e l’altitudine dei vigneti
conferiscono grande mineralità e un carattere straordinario.
L’Etna Rosso “Lenza di Munti” è un vino di grande personalità e complessità, dal profumo ricco di frutta rossa, erbe aromatiche e spezie; in bocca è robusto, armonico e persistente. Blend di uve autoctone Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, coltivate sui terrazzamenti lavici di vigneti posti ad un’altitudine media di 720 m s.l.m., unisce all’eleganza, tipica dei vini d’alta quota, la spiccata mineralità derivante dalla sua origine vulcanica.
Olio Extra vergine d'oliva IGP di Sicilia delle cantine Nicosia.
La Tonda Iblea dei Monti Iblei, una varietà di olive coltivata nel sud-est della Sicilia, è apprezzata dagli intenditori come una delle varietà d’oliva più intense d’Italia.
È insignito dei sigilli IGP e DOP, il massimo riconoscimento italiano per regionalità e qualità alimentare.
Le 8 salse artigianali di Omi (ail, moutarde, poivre vert, cocktail, curry, sambal tartare e erbe aromatiche) sono realizzate a base di siero magro del latte prodotto nel territorio vallesano. Questo le rende molto più digeribili e leggere delle salse a base di maionese. Sono concepite a partire dalle ricette della nonna e sono saporite genuine, la base di accompagnamento ideale per qualsiasi tipo di piatto.
Omifood ti propone un viaggio in India con la sua salsa Curry Madrocas. Questa salsa esalterà delicatamente le vostre carni bianche, i vostri spiedini, le vostre carni alla griglia, così come i vostri gamberetti.
La salsa all'aglio di Omifood si caratterizza per il suo aspetto cremoso che conferirà a ogni tuo piatto un gusto cremoso e sottilmente speziato.
La salsa tartara di Omifood è composta da cetriolini e capperi, che le conferiscono un gusto piccante e un po' di croccantezza... Una sensazione gustosa e cremosa!
La nostra salsa senape è fatta con semi di senape di Meaux. Apprezzati dai migliori buongustai, gli conferiscono una certa dolcezza che accompagnerà con un tocco innovativo il più semplice dei vostri piatti. Qualcosa per deliziare tutte le papille gustative!"
Il cofanetto ideale per scoprire le nostre salse e per stupire i tuoi amici durante una grigliata, una charbonnade
o una fondue chinoise. Contiene sei vasetti delle nostre deliziose salse e un condimento per l'insalata.
Il nostro condimento per insalata è morbido e leggero. Combina tutti gli ingredienti di un condimento francese tradizionale. Il suo sapore leggermente agliaceo ravviva tutte le insalate e le verdure crude. Pronto all'uso, può essere messo direttamente in tavola per essere condito a piacimento dai vostri ospiti.
Con una nota di ketchup, la nostra salsa Cocktail è fresca e leggera. Utilizzata come aperitivo o come accompagnamento a un antipasto, aggiunge un tocco raffinato e gustoso.
La nuova deliziosa salsa alle raffinate e gustose erbe
del Gran San Bernardo
La sambal è una miscela con estratti di peperoncino delicatamente piccante.
Consumata in piccole quantità porta benefico per la salute. Per ravvivare i tuoi piatti aggiungendo un tocco diabolico, ti consigliamo di assaggiare la nostra salsa Sambal.
Il pepe verde è rinomato per essere il più interessante di tutti i peperoni in termini di sapore. La nostra salsa al pepe verde esalterà anche i cibi più semplici con il suo originale sapore esotico, donando loro un gusto unico e un tocco di paradiso.
Un piatto sublime, che si scioglie in bocca con il suo gusto raffinato. È la perfezione del fegato d’oca o d’anatra, che ne valorizza la morbidezza e la bontà. Il foie gras è una delizia, che affascina il palato e l’olfatto con il suo profumo forte e la sua consistenza.
Grazie per averci contattato! Risponderemo non appena possibile
Ops! Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova tra poco
Tutti i Diritti Riservati | Verdade Sagl